/

Novembre 15, 2024

Intersections 2024: Un Resoconto Completo dell’Evento di Milano

Il 29 e 30 ottobre 2024, l’Allianz MiCo di Milano ha ospitato la prima edizione di Intersections 2024, un evento che ha segnato una svolta nel panorama del marketing, della comunicazione e della creatività in Italia. Nato dalla fusione di due appuntamenti storici, IAB Forum e IF! Italians Festival, Intersections ha offerto una piattaforma unica per esplorare le intersezioni tra tecnologia, marketing e creatività nell’era dell’intelligenza artificiale.

Partecipazione e Numeri Chiave

L’evento ha registrato oltre 17.000 partecipanti, segnando un incremento del 30% rispetto al 2023. Con più di 300 speaker e un aumento del 50% nel numero di sponsor e partner, Intersections si è affermato come punto di riferimento per i professionisti del settore.

Temi Principali e Sessioni Plenarie

Le sessioni plenarie hanno affrontato temi cruciali come l’evoluzione della comunicazione e l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale. Relatori di fama internazionale hanno condiviso le loro prospettive:

  • Paola Antonelli, Senior Curator del MoMA di New York, ha discusso il ruolo del design nell’era dell’AI.
  • Greg Hoffman, ex Chief Marketing Officer di Nike, ha esplorato l’importanza delle emozioni nel design e nel marketing.
  • Jerry Kaplan, esperto di intelligenza artificiale e docente a Stanford, ha analizzato come l’AI stia trasformando il nostro lavoro e la creatività.

Workshop e Aree Tematiche

Con oltre 90 workshop e diverse aree tematiche, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire argomenti specifici:

  • Vision Arena: Focus su AI e creatività, video e retail media.
  • Entertainment Arena: Approfondimenti sul digital content e le offerte tecnologiche nel settore dell’intrattenimento.

ADCI Awards

La serata del 30 ottobre ha ospitato gli ADCI Awards, premiando le migliori campagne pubblicitarie italiane e celebrando l’eccellenza creativa nel settore.

Conclusioni e Prospettive Future

Intersections 2024 ha dimostrato come la collaborazione tra associazioni, brand e professionisti sia fondamentale per affrontare le sfide future. L’annuncio della partecipazione di UPA alla prossima edizione, prevista per il 5 e 6 novembre 2025, promette di arricchire ulteriormente il dibattito sulla comunicazione e le sue interconnessioni tra discipline.

In sintesi, Intersections 2024 ha rappresentato un momento cruciale per l’industria della comunicazione italiana, offrendo spunti preziosi su come navigare nell’era dell’intelligenza artificiale e promuovendo una trasformazione digitale orientata alla creatività e all’innovazione.

Fonti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Ultimi articoli